Struttura modulare e combinazione con altri set LEGO®
L’edificio è stato progettato sotto forma di tre segmenti separabili — piano terra, primo piano e tetto. I singoli moduli possono essere facilmente rimossi, il che semplifica l’accesso agli interni e consente una presentazione dettagliata delle stanze. Questa soluzione non è solo pratica, ma apre anche la strada a combinazioni creative con altri modelli LEGO® Batman. In questo modo puoi creare la tua versione di Gotham City, in cui Arkham Asylum diventa il punto centrale delle storie. La modularità incoraggia inoltre le modifiche — i fan possono aggiungere elementi propri, ampliare le facciate o persino progettare nuove ali dell’ospedale.
Minifigure di eroi e villain dell’universo DC
Uno dei punti forti del set è la ricca collezione di 16 minifigure. Tra queste troviamo sia eroi iconici che i più celebri villain di Gotham:- Batman,
- Robin (Damian Wayne),
- Batwoman,
- Batwing (Luke Fox),
- Joker,
- Catwoman,
- Mr Freeze,
- Harley Quinn,
- Pinguino,
- Poison Ivy,
- Riddler,
- Spaventapasseri,
- Bane,
- Killer Croc
- e due guardie di Arkham.
Ogni minifigure è realizzata con cura per i dettagli, con stampe e accessori. Ciò permette ai fan di creare qualsiasi tipo di scena — ispirata a film e fumetti o totalmente nuova e originale.

Furgone carcerario LEGO® – pronto per l’azione
Oltre all’edificio, è incluso anche un furgone carcerario, adatto al trasporto dei detenuti. Questo elemento aggiunge dinamismo al modello ed amplia le possibilità di gioco. Il veicolo riflette fedelmente lo stile caratteristico dei trasporti visti nei giochi e nei film — struttura solida, finestre con grate e dettagli che rappresentano i sistemi di sicurezza. Può sostare nel cortile di Arkham o essere protagonista di emozionanti scenari di fuga e inseguimento.
Dettagli architettonici ispirati a film e fumetti
In questa edizione LEGO® di Arkham Asylum si riflettono sia la cupezza gotica del fumetto originale che elementi noti delle trasposizioni cinematografiche. Troviamo l’ufficio della dott.ssa Harleen Quinzel con il tabellone “Impiegato del mese”, realistiche celle carcerarie, decorazioni come i poster “Vote for Harvey Dent”, il cortile e i corridoi che richiamano la serie di videogiochi “Batman: Arkham”. Un elemento speciale è il meccanismo che permette di “far esplodere” una parte del muro, ricreando perfettamente le scene d’azione di film e fumetti. Ogni stanza e corridoio racconta la propria cupa storia, e i dettagli sono pieni di riferimenti nascosti per i fan più attenti.